
Perché scegliere WebSite X5: il software italiano per creare siti web professionali
Pubblicato da Incomedia in Guide e consigli · Mercoledì 23 Apr 2025 · 15:00
Realizzare un sito web oggi è fondamentale per qualsiasi attività: professionisti, aziende, commercianti, associazioni o semplici appassionati hanno tutti bisogno di una presenza online solida e ben strutturata. Ma se l’obiettivo è chiaro, i mezzi per raggiungerlo lo sono molto meno.
Il mercato è pieno di software per creare siti web, ognuno con le sue promesse: facilità d’uso, risultati professionali, costi contenuti. La verità, però, è che spesso ci si scontra con strumenti troppo tecnici, piattaforme complesse o modelli di abbonamento che nel tempo diventano poco sostenibili.
Scegliere il giusto programma per creare il proprio sito è quindi una decisione cruciale. Influenza non solo la qualità del risultato finale, ma anche l’autonomia, i costi a lungo termine e la capacità di aggiornare il sito nel tempo.
In questo scenario, il software WebSite X5 si distingue come un’alternativa italiana solida, completa e accessibile, che consente di realizzare siti web professionali in modo intuitivo, senza scrivere codice e senza dover sottoscrivere abbonamenti mensili.
Ecco perché vale la pena prenderlo seriamente in considerazione e perché potrebbe rivelarsi la scelta vincente per il tuo progetto online.
Come scegliere il giusto software per creare siti web
Prima di buttarsi nella costruzione del proprio sito, è fondamentale fermarsi un attimo e prendersi il tempo necessario per scegliere con consapevolezza il programma giusto. La tentazione di affidarsi alla prima piattaforma famosa può essere forte, ma ogni progetto ha esigenze diverse e non tutti i programmi per creare siti web sono uguali.
Vediamo insieme quali sono alcuni dei criteri chiave che devi valutare per scegliere il programma per creare siti web.

Facilità d’uso
Scegliere un software è un po’ come scegliere un attrezzo da lavoro: non ha senso usare un trapano industriale se devi solo appendere un quadro. Considera il tuo livello di preparazione, quanto tempo sei disposto a investire per imparare a usare uno strumento nuovo e il tipo di sito che vuoi realizzare.
Molto spesso, la scelta migliore è un software accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, con un’interfaccia intuitiva e un flusso di lavoro chiaro, basato sul drag & drop. L’ideale è una soluzione che ti permetta di iniziare facilmente, ma che allo stesso tempo ti offra la possibilità di approfondire e personalizzare man mano che acquisisci esperienza.
Funzionalità disponibili
Oltre alla semplicità d'uso, è fondamentale che il software che sceglierai per creare il tuo sito web ti offra una gamma completa di funzionalità. Potresti aver bisogno di strumenti per realizzare un blog, dei moduli di contatto, delle gallerie fotografiche o un e-commerce.
Più il software scelto è completo, meno avrai bisogno di integrare strumenti esterni. E disporre di tutte queste funzionalità in un'unica piattaforma semplifica la gestione del progetto, garantisce una maggiore coerenza nel risultato finale e riduce i costi.
Controllo e autonomia
Oggi la maggior parte dei programmi per creare siti web si basa su piattaforme cloud, che permettono di lavorare online e offrono aggiornamenti automatici. Tuttavia, esistono anche soluzioni desktop, meno diffuse ma con vantaggi innegabili: maggiore autonomia nella gestione dei file, possibilità di lavorare anche offline, controllo diretto sulla pubblicazione e sulla scelta dell’hosting.
La scelta dipende da quanto valore attribuisci all’indipendenza operativa rispetto alla comodità di un sistema sempre connesso.
Costi e sostenibilità
Il modello di pricing può influire molto sulla scelta del software. Alcuni strumenti funzionano in abbonamento mensile o annuale, mentre altri propongono un acquisto una tantum.
Non esiste una formula migliore in assoluto: dipende dal budget disponibile, dalla durata del progetto e dalla frequenza con cui pensi di usare il software. Valuta attentamente non solo il prezzo iniziale, ma anche i costi nel tempo e i servizi inclusi nel pacchetto.
Supporto e aggiornamenti
Anche il miglior software può diventare frustrante se non offre un supporto adeguato. È importante scegliere uno strumento che ti garantisca assistenza tecnica reattiva, risorse aggiornate e una community attiva con cui confrontarti.
Un programma in costante evoluzione, con aggiornamenti regolari e un team aperto ai feedback degli utenti, assicura che il tuo sito resti sempre al passo con le novità e le migliori pratiche del web.
Software per creare siti web a confronto
Una volta chiariti i criteri per scegliere il giusto software per creare siti web, è naturale confrontare le opzioni disponibili sul mercato. Piattaforme come WordPress.com, Wix, Squarespace e Shopify sono tra le più conosciute, ciascuna con i suoi punti di forza.
Tuttavia, non sempre queste soluzioni si rivelano le più adatte, soprattutto per chi cerca una piattaforma completa, autonoma e senza costi ricorrenti. Come vedremo i vantaggi offerti da WebSite X5 lo rendono un’alternativa più che valida sotto molti aspetti: semplicità d’uso, completezza di funzioni, convenienza.
WordPress.com

WordPress.com offre una piattaforma hosted per creare blog e siti con template predefiniti, ideale per freelance e progetti personali.
WordPress è la piattaforma più utilizzata al mondo per creare siti web, grazie alla sua ampia diffusione e alla vastissima community. La versione WordPress.com, in particolare, è pensata per offrire un servizio “tutto incluso”, con hosting gestito e una selezione di temi pronti all’uso.
È una soluzione comoda per blogger, freelance e piccoli progetti personali, tuttavia, rispetto alla versione self-hosted (WordPress.org), offre meno flessibilità e personalizzazione. Inoltre, molte funzionalità avanzate come, per esempio, l’uso di plugin esterni, temi personalizzati o strumenti SEO più evoluti, sono riservate ai piani a pagamento.
Va anche considerato che, in particolare nella versione self-hosted, la manutenzione è a carico dell’utente: aggiornamenti di plugin, temi e sistema devono essere gestiti con attenzione per evitare incompatibilità o problemi di sicurezza.
Per questo chi cerca maggiore autonomia, controllo e costi più prevedibili nel tempo, ma con meno complessità tecnica, potrebbe valutare alternative altrettanto complete e già pronte all’uso.
Wix

Wix si presenta con un’interfaccia intuitiva e un focus sul drag & drop: è pensato per chi cerca semplicità visiva e velocità.
Wix è una delle piattaforme più conosciute tra i programmi per creare siti web grazie alla sua interfaccia drag & drop, che rende semplice costruire un sito anche per chi non ha competenze tecniche. Offre un’ampia selezione di template e un app market per aggiungere funzionalità extra.
È una scelta molto apprezzata da utenti alle prime armi o da chi ha bisogno di un sito vetrina veloce da pubblicare. Tuttavia, il modello di abbonamento mensile può risultare oneroso nel lungo periodo e, una volta costruito il sito, migrarlo su un'altra piattaforma può essere complesso.
Inoltre, pur essendo semplice da usare, Wix può limitare la flessibilità in termini di struttura e personalizzazione avanzata del codice, rendendolo meno adatto a progetti più articolati.
Squarespace

Squarespace punta sul design con template eleganti: una soluzione apprezzata da creativi, designer e brand di immagine.
Squarespace è noto per il design curato dei suoi template, spesso scelti da fotografi, designer, architetti o piccoli brand che vogliono un sito dall’aspetto elegante. L’esperienza di editing è fluida e le funzionalità principali (blog, e-commerce, portfolio) sono integrate nel sistema.
La piattaforma si distingue per la qualità visiva, ma lascia meno spazio alla personalizzazione avanzata rispetto ad altri strumenti. I costi, basati su abbonamenti mensili, vanno considerati anche in rapporto alle funzionalità effettivamente utilizzate.
Squarespace è ideale per chi vuole un sito visivamente impattante e funzionale “out of the box”, ma potrebbe risultare limitante per chi cerca più controllo tecnico e maggiore estensibilità nel tempo.
Shopify

Shopify è una delle soluzioni più complete per l’e-commerce: offre strumenti potenti per la gestione del catalogo, pagamenti integrati, spedizioni e marketing. È la scelta giusta per chi intende aprire un negozio online professionale e farne il centro della propria attività.
Tuttavia, Shopify è una piattaforma orientata quasi esclusivamente alla vendita online: per altri tipi di contenuti (blog, portfolio, presentazioni aziendali) è meno immediata. Inoltre, l’utilizzo di molte funzionalità passa da app esterne, spesso a pagamento, e il costo complessivo può salire rapidamente, soprattutto in presenza di volumi elevati.
È una scelta potente, ma non sempre la più flessibile o conveniente per chi ha esigenze miste o siti non esclusivamente orientati alla vendita.
WebSite X5

WebSite X5 è un software desktop completo, progettato per realizzare siti web ed e-commerce in autonomia, senza abbonamenti.
WebSite X5 è un’ottima alternativa italiana a Wix, WordPress, Squarespace e Shopify. È un software per creare siti web che si distingue per il suo approccio completo, accessibile e indipendente. A differenza di molte piattaforme online, si installa sul computer (Windows) e funziona anche offline, permettendo di lavorare in totale autonomia e pubblicare liberamente su qualsiasi hosting.
L’interfaccia drag & drop e il modo di lavorare completamente visuale lo rendono ideale per chi cerca uno strumento facile da usare. Al contempo, le funzioni di WebSite X5 ne fanno uno strumento solido e completo: blog, e-commerce, moduli di contatto, gallerie fotografiche e strumenti SEO sono già inclusi, senza necessità di plugin esterni.
Un altro vantaggio importante è il modello di licenza: nessun abbonamento, nessun costo ricorrente, ma un acquisto una tantum, con aggiornamenti regolari e supporto tecnico disponibile in italiano.
Per chi cerca un software per creare siti web che unisca facilità d’uso, funzionalità avanzate e piena autonomia, WebSite X5 rappresenta una soluzione concreta, completa e sostenibile.
I vantaggi di WebSite X5: perché sceglierlo
WebSite X5 è un software per la creazione di siti web pensato per offrire una soluzione completa e autonoma, adatta a chi vuole gestire il proprio sito in modo semplice ma professionale. Dopo aver visto come si posiziona rispetto ad altri programmi per creare siti web, entriamo ora nel dettaglio e scopriamo perché sempre più utenti, attratti dai vantaggi di WebSite X5, lo scelgono:
Nessun abbonamento, costi chiari ed economicità
A differenza di molte piattaforme basate su abbonamenti mensili o annuali, WebSite X5 si acquista con una licenza una tantum: paghi una sola volta, il software è tuo e lo puoi usare senza vincoli nel tempo.
Facendo due conti, si scopre facilmente che il costo dell’acquisto iniziale è spesso inferiore a quello di un solo anno di abbonamento ad altri servizi. Questo lo rende una soluzione economica e sostenibile, soprattutto nel medio-lungo periodo.
Inoltre, sono disponibili diversi piani tra cui scegliere, così ognuno può fare un investimento mirato in base al tipo di sito che vuole realizzare: da un semplice sito vetrina a un progetto completo con e-commerce integrato.
Tutto incluso, fin dal primo utilizzo
Con il software WebSite X5 non servono plugin esterni né moduli aggiuntivi: editor drag & drop, blog, e-commerce, moduli di contatto, strumenti SEO, gallerie fotografiche… è tutto già integrato in un ambiente unico e coerente, che evita di dover imparare più interfacce, installare componenti separati o gestire aggiornamenti frammentati.

In WebSite X5 hai tutto quello che ti serve per creare un sito web professionale, già incluso nel software.
Un vero pacchetto all-in-one, ideale per chi vuole concentrarsi sui contenuti e sulla comunicazione, invece di perdersi tra estensioni, configurazioni e compatibilità tecniche.
Lavori offline, pubblichi dove vuoi
WebSite X5 è un software desktop: questo vuol dire che si installa sul tuo computer ma soprattutto che funziona anche senza connessione internet, permettendoti di lavorare in modo fluido e continuo, ovunque tu sia.
Quando sei pronto a pubblicare il tuo sito, puoi scegliere se utilizzare lo spazio hosting, incluso per 12 mesi, o caricarlo su un provider esterno.
In entrambi i casi, hai massima libertà e pieno controllo: nessun vincolo di piattaforma, nessuna dipendenza da ambienti cloud o infrastrutture proprietarie.
Semplice per iniziare, solido per crescere
L’interfaccia visuale di WebSite X5 rende il software accessibile anche a chi parte da zero, ma sotto la superficie trovi strumenti pensati per realizzare progetti completi e professionali.
Puoi creare un blog, un sito vetrina o un e-commerce, con gestione di prodotti, ordini, pagamenti e spedizioni. Grazie all’integrazione con PayPal Commerce Platform, vendere online è semplice, sicuro e adatto anche a chi non ha esperienza con i pagamenti digitali.
Hai tutto il necessario per curare l’ottimizzazione SEO, oltre che per realizzare siti responsive perfetti su qualsiasi dispositivo. In più WebSite X5 ti aiuta anche a rispettare le principali buone pratiche in termini di accessibilità, per realizzare siti inclusivi e conformi alle linee guida WCAG, come richiesto dalle normative nazionali e internazionali.
È una soluzione che cresce con te: semplice quanto serve, potente quando serve.
Scrivi testi migliori con l’aiuto dell’AI
WebSite X5 integra MagicText, un assistente basato sull’intelligenza artificiale che ti aiuta nella generazione dei testi per il tuo sito.

Scrivi testi ottimizzati e pronti per il web grazie all’assistente AI integrato in WebSite X5.
Puoi usarlo per trovare ispirazione, creare bozze di contenuti, riformulare frasi o scrivere descrizioni ottimizzate per la SEO, anche quando non sai da dove cominciare.
È uno strumento pensato per velocizzare la scrittura, offrire spunti creativi e migliorare la qualità dei contenuti, anche se non sei un copywriter.
Supporto in italiano e community attiva
Quando si inizia a usare un nuovo software, sapere di poter contare su un supporto affidabile fa la differenza. WebSite X5 offre assistenza tecnica diretta in italiano, rapida e competente, oltre a una documentazione completa e sempre aggiornata.
A questo si affianca una community attiva, fatta di utenti esperti e principianti che condividono consigli, soluzioni pratiche e ispirazioni su come creare un sito web con WebSite X5. È un ambiente utile sia per chi muove i primi passi, sia per chi vuole approfondire e ottenere il massimo dal software.
In breve: non sei mai solo. E avere un supporto nella tua lingua, umano e competente, è un vantaggio concreto che semplifica ogni fase del lavoro.
Per chi è pensato WebSite X5 (e per quali progetti)
Che tu stia muovendo i primi passi nel mondo del web o che tu abbia già esperienza nella creazione di siti, WebSite X5 è un software progettato per adattarsi alle tue esigenze e accompagnarti lungo tutto il percorso. La sua forza sta nella flessibilità: uno strumento unico, ma adatto a utenti diversi e a progetti molto differenti tra loro.

WebSite X5 è perfetto per qualsiasi tipo di progetto: dal blog personale al sito aziendale, dall’e-commerce al sito scolastico.
C’è chi lo utilizza per creare siti aziendali professionali, con tutte le pagine istituzionali, i servizi offerti e magari anche un e-commerce integrato. È il caso di piccoli imprenditori e attività locali, che vogliono avere una presenza online curata ma mantenere il pieno controllo del sito, dei costi e della gestione.
Ci sono poi freelance, web designer e consulenti digitali che scelgono WebSite X5 per lavorare su più progetti, anche per conto dei clienti. Lavorano in autonomia, senza vincoli tecnici, e possono consegnare siti facilmente gestibili anche da chi non ha competenze specifiche.
Anche i marketer trovano nel software un alleato concreto: per creare in tempi rapidi landing page, minisiti e blog ottimizzati per la SEO, magari per supportare campagne promozionali o attività di lead generation.
Ma WebSite X5 è anche molto apprezzato da realtà non strettamente commerciali: associazioni culturali, scuole, insegnanti e studenti lo usano per realizzare siti di progetto, vetrine per eventi, iniziative locali o come strumento didattico per imparare a costruire un sito web “vero”, con struttura e contenuti reali.
Infine, ci sono tanti utenti privati che lo scelgono per dare forma a un’idea personale: un blog, una pagina portfolio, un sito dedicato a un hobby, un'attività freelance o un piccolo e-commerce. Anche senza conoscenze tecniche, riescono a ottenere un risultato professionale e duraturo.
Qualunque sia il tuo punto di partenza, WebSite X5 offre piani diversi per accompagnarti nel modo più adatto: puoi partire in modo semplice e crescere nel tempo, oppure attivare fin da subito tutte le funzionalità più avanzate. In ogni caso, hai uno strumento concreto, accessibile e completo su cui costruire la tua presenza online.
In conclusione: WebSite X5 è il software per creare siti web che si adatta a te
In un panorama affollato di strumenti per creare siti web, WebSite X5 si distingue per il suo equilibrio tra semplicità e completezza. È un software accessibile, ma capace di accompagnare anche progetti ambiziosi; adatto a chi parte da zero, ma apprezzato anche da professionisti del digitale.
Che tu voglia costruire un sito per la tua attività, lanciare un piccolo e-commerce, promuovere un progetto scolastico o gestire più clienti come freelance, WebSite X5 ti offre gli strumenti giusti, al giusto livello, con la libertà di lavorare come preferisci.
Con un modello trasparente, nessun abbonamento e tutte le funzionalità già integrate, rappresenta una scelta concreta per chi cerca una presenza online solida, efficace e indipendente.
👉 Vuoi scoprire se WebSite X5 fa al caso tuo?
Scarica la versione gratuita di WebSite X5, prova l’interfaccia, esplora le funzionalità e inizia a costruire il tuo sito, un passo alla volta.
Oppure continua a leggere il blog per confronti, guide pratiche e casi d’uso reali.