
WebSite X5: la migliore alternativa italiana a Wix per creare siti web
Pubblicato da Incomedia in Guide e consigli · Giovedì 29 Mag 2025 · 13:00
Creare un sito web oggi è più facile che mai, grazie a una vasta gamma di strumenti online pensati per utenti di ogni livello. Tra questi, Wix è senza dubbio uno dei più conosciuti: offre un editor visuale intuitivo, numerosi template e funzionalità utili per chi vuole pubblicare rapidamente un sito, anche senza competenze tecniche.
Tuttavia, quando si tratta di scegliere il software per creare siti web giusto, è importante valutare diversi fattori: flessibilità, proprietà del progetto, facilità d’uso, supporto tecnico e, naturalmente, il rapporto qualità/prezzo. In questo contesto, molti utenti si domandano se esista una valida alternativa italiana a Wix che unisca semplicità e controllo, magari con un'interfaccia completamente in italiano.
È proprio qui che entra in gioco WebSite X5: un software italiano per creare siti ed e-commerce che si distingue per un approccio concreto, professionale e orientato alle reali esigenze di chi lavora online. In questo articolo, metteremo a confronto Wix e WebSite X5, analizzandone il funzionamento, i punti di forza e le differenze principali, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta al tuo progetto digitale.
Wix: come funziona e perché piace
Wix è una piattaforma di sviluppo web basata su cloud che consente di creare siti web attraverso un editor visuale drag & drop. Lanciato nel 2006, ha raggiunto milioni di utenti in tutto il mondo grazie alla sua interfaccia intuitiva, che permette anche ai meno esperti di progettare e pubblicare un sito in pochi passaggi, senza scrivere codice.
Essendo un servizio online, per prima cosa occorre iscriversi, poi è necessario configurare la dashboard o attraverso la Wix AI Website Creator o manualmente. Risolto questo passaggio, si può procedere alla creazione del sito partendo dalla scelta di un template. Da qui si accede direttamente all’editor, che consente di modificare testi, immagini e molti altri elementi grafici. L’ultimo step, ovviamente, è la pubblicazione online, che avviene sui server Wix.

Un approccio “tutto incluso”
Uno dei punti di forza di Wix è l'approccio all-in-one: include tutto ciò che serve per iniziare, dal design all’hosting. Gli utenti possono scegliere tra centinaia di template predefiniti, suddivisi per settore e tipo di attività, e personalizzarli facilmente con contenuti, immagini, gallerie, form, mappe, icone social e molto altro.
Come già accennato, il sito creato viene pubblicato sui server di Wix, con possibilità di utilizzare un dominio personalizzato (incluso solo in alcuni piani a pagamento). L’hosting è gestito dalla piattaforma stessa, il che semplifica la gestione tecnica per chi preferisce concentrarsi solo sui contenuti ma può essere un limite per chi preferisce più ampi margini di manovra.
Editor classico e Wix Studio
Oltre all’editor standard, Wix ha recentemente introdotto Wix Studio, una nuova soluzione rivolta a designer e agenzie, che offre strumenti più avanzati per la progettazione responsive, la collaborazione e lo sviluppo di layout personalizzati. Si tratta di un passo verso un pubblico professionale, ma che mantiene un’interfaccia visuale come elemento centrale.

L’editor visuale di Wix consente di costruire pagine web trascinando gli elementi desiderati
Perché è apprezzato
Provando a sintetizzare, generalmente Wix è apprezzato soprattutto per:
- Semplicità d’uso, anche per chi parte da zero;
- Rapidità di messa online;
- Ampia libreria di template e app aggiuntive;
- Soluzione completa con editor, hosting e dominio in un’unica piattaforma.
È una scelta popolare per chi cerca un avvio veloce e una gestione semplificata del proprio sito, soprattutto in ambito personale, creativo o per piccole attività.
I limiti di Wix: quando la semplicità non basta più
Wix ha sicuramente abbassato la soglia d’ingresso alla creazione di siti web, ma non è sempre la soluzione ideale per ogni tipo di progetto. Quando si passa da un sito vetrina a un progetto più strutturato - ad esempio un sito aziendale, un blog con molte funzionalità o un e-commerce in crescita - emergono alcune limitazioni tecniche e operative da considerare.
Proprietà e portabilità del sito
Uno dei principali svantaggi di Wix è il vincolo alla piattaforma: i siti realizzati non possono essere esportati o migrati verso altri provider. Questo significa che, se in futuro si desidera cambiare servizio, non è possibile trasferire il sito così com’è: bisogna ricostruirlo da zero altrove.
Flessibilità e personalizzazione avanzata
L’editor drag & drop è comodo, ma può diventare un limite per chi cerca un controllo più dettagliato su layout, codice e struttura SEO. Alcune personalizzazioni richiedono l’uso di Velo by Wix, un ambiente di sviluppo basato su JavaScript, che però non è adatto a tutti gli utenti.
Costi ricorrenti e scalabilità
Wix offre un piano gratuito, ma con pubblicità e limitazioni. I piani a pagamento, pur essendo completi, funzionano in abbonamento: è necessario rinnovare ogni anno per mantenere sito online, dominio personalizzato e funzionalità premium.
Inoltre, molte funzionalità avanzate - come strumenti di marketing, prenotazioni, moduli personalizzati o automazioni - non sono incluse di default ma richiedono l’installazione di plugin dal Wix App Market. Molte di queste app sono sviluppate da terzi e sono a pagamento o prevedono abbonamenti mensili/annuali separati, che si sommano al costo del piano principale.
Tutto questo può rendere la piattaforma meno economica di quanto appare a prima vista e piuttosto onerosa nel lungo termine, soprattutto per piccoli business, professionisti e freelance con budget contenuti.
SEO e prestazioni
Wix ha migliorato molto le sue capacità SEO, ma alcuni utenti segnalano ancora difficoltà nell’ottimizzazione fine dei contenuti o nella gestione avanzata dei tag, soprattutto rispetto a soluzioni più flessibili. Inoltre, l’uso di JavaScript per molte funzioni può influenzare la velocità di caricamento del sito.
Supporto e localizzazione
Wix è una piattaforma internazionale e offre supporto multilingua, ma non sempre è pensata per rispondere alle esigenze specifiche del pubblico italiano. L’assistenza, le guide e i pannelli di controllo potrebbero non essere completamente localizzati o non tener conto delle normative e preferenze locali.
E se ci fosse un’alternativa più flessibile?
Per chi desidera maggiore controllo sul proprio sito, costi più chiari, funzionalità già incluse senza dipendere da plugin esterni, e magari un’interfaccia in italiano, esistono soluzioni diverse da Wix. Tra queste, una spicca per approccio, solidità e localizzazione: WebSite X5, il software italiano per creare siti web in modo semplice ma professionale.
WebSite X5: come funziona il software italiano per creare siti
WebSite X5 è l’alternativa italiana a Wix, un software desktop per Windows progettato per offrire a tutti - dai privati alle piccole aziende, fino a scuole e freelance - la possibilità di creare siti web, blog ed e-commerce professionali in modo semplice e senza necessità di scrivere codice. A differenza delle piattaforme online, WebSite X5 si installa sul proprio computer e funziona anche offline, permettendo di lavorare agevolmente anche quando non si può contare su una connessione Internet stabile e si rischia di subire rallentamenti o di perdere dati. Infine, WebSite X5 si distingue per il fatto di lasciare all’utente la libertà di scegliere dove pubblicare il proprio sito.

💡 Lo sapevi che… con WebSite X5 puoi creare e pubblicare un sito completo anche in meno di 1 ora? Grazie al processo guidato e ai template pronti all’uso, molti utenti riescono a lanciare il loro sito già dal primo giorno.
Un processo guidato in 5 fasi
Il cuore di WebSite X5 è una condotta guidata in 5 passi, che accompagna l’utente dalla progettazione iniziale fino alla pubblicazione online:
- Impostazioni iniziali
Si definisce il tipo di sito (vetrina, blog, e-commerce), si scelgono il titolo, la lingua e altri dati generali. È anche possibile impostare parametri SEO già in fase iniziale. - Scelta del template WebSite X5 offre una vasta libreria di template professionali e personalizzabili, suddivisi per settore e stile grafico. È anche possibile partire da un template vuoto e progettare il sito da zero, per un risultato completamente su misura.
- Creazione della mappa del sito
Con un'interfaccia visuale si costruisce l’architettura del sito, organizzando le pagine e definendo la loro gerarchia. - Progettazione delle pagine
Si accede all’editor vero e proprio: una griglia flessibile in cui trascinare contenuti predefiniti come testi, immagini, moduli di contatto, video, gallerie, mappe, codice HTML personalizzato e molto altro. - Esportazione e pubblicazione
Una volta completato il sito, si può esportare via FTP su qualsiasi hosting (anche già esistente) oppure usufruire del servizio WebSite X5 Hosting, gratuito per il primo anno.
Nessun vincolo, pieno controllo
Uno dei punti di forza più apprezzati di WebSite X5 è la totale proprietà del sito: i progetti sono salvati localmente e possono essere pubblicati dove si vuole, senza vincoli verso un provider o piattaforma specifica. Questo consente massima libertà nella gestione, aggiornamento o migrazione del sito nel tempo.
Un’ alternativa italiana, economica e senza canoni ricorrenti
A differenza di molte piattaforme online che funzionano su base mensile o annuale, WebSite X5 si acquista una sola volta: la licenza è perpetua, senza costi nascosti o obblighi di rinnovo. Questo lo rende una soluzione estremamente conveniente nel lungo periodo, soprattutto per chi vuole realizzare più di un progetto. Infatti, con una sola licenza, è possibile creare un numero illimitato di siti web, gestendoli in piena autonomia e pubblicandoli su qualsiasi hosting si preferisca: una caratteristica particolarmente utile per freelance, agenzie o chi gestisce più siti contemporaneamente.
Un software italiano, pensato per utenti italiani
WebSite X5 è sviluppato in Italia e offre interfaccia, supporto tecnico, documentazione e aggiornamenti in italiano. Questo rappresenta un grande vantaggio per chi preferisce lavorare in un ambiente chiaro, vicino alle proprie esigenze linguistiche e normative (es. GDPR, fatturazione elettronica, tracciamento cookie).
WebSite X5 vs Wix: confronto diretto
Ora che abbiamo visto come funzionano entrambi i software, è utile mettere a confronto diretto Wix e WebSite X5. Entrambi permettono di creare siti web senza scrivere codice, ma lo fanno con approcci e modelli molto diversi. Ecco una panoramica delle principali differenze:
- Tipo di software
- WebSite X5: Desktop (Windows)
- Wix: Online (cloud-based)
- Proprietà del sito
- WebSite X5: Totale, file esportabili
- Wix: Limitata, legata alla piattaforma
- Licenza
- WebSite X5: Una tantum, valida per sempre
- Wix: Abbonamento mensile o annuale
- Numero di siti realizzabili
- WebSite X5: Illimitati, con una sola licenza
- Wix: Uno per ogni progetto/piano
- Hosting
- WebSite X5: A scelta dell’utente (FTP libero) o incluso gratis per 12 mesi
- Wix: Incluso e vincolato alla piattaforma
- Template
- WebSite X5: Professionali, personalizzabili, inclusi nel prezzo
- Wix: Ampia scelta, alcuni più complessi da gestire
- Editor
- WebSite X5: Drag & drop su griglia flessibile
- Wix: Drag & drop libero
- Funzionalità avanzate
- WebSite X5: Incluse nativamente (blog, e-commerce, SEO, area membri, cookie, etc.)
- Wix: Spesso da attivare tramite plugin a pagamento
- SEO
- WebSite X5: Ottimizzato, controllo diretto su tag e struttura
- Wix: Buono, ma con limitazioni su struttura e codice
- Supporto
- WebSite X5: In italiano, con assistenza diretta e documentazione locale
- Wix: In inglese/multilingua, meno localizzato
- Uso offline
- WebSite X5: Sì
- Wix: No
Wix e WebSite X5 rappresentano, dunque, due approcci diversi alla creazione di siti web:
- Wix è ideale per chi vuole una soluzione veloce, preconfigurata e gestita interamente online, a patto di accettare alcuni vincoli e costi ricorrenti.
- WebSite X5, invece, è perfetto per chi cerca un’alternativa italiana altrettanto semplice ma indipendente, personalizzabile e duratura, adatta anche a realizzare più progetti e lavorare offline, con un solo investimento iniziale.
Vendere online: e-commerce con WebSite X5 e Wix a confronto
Oggi molte persone cercano un software per creare siti web che includa anche un e-commerce, magari semplice da configurare ma completo nelle funzionalità. Sia Wix che la sua alternativa italiana, WebSite X5, offrono strumenti per la vendita online, ma con differenze significative.

Wix consente di attivare un negozio digitale tramite i suoi piani Business e E-commerce, che includono carrello, gestione prodotti, pagamenti e automazioni. Tuttavia, molte funzionalità avanzate - come la vendita di prodotti digitali, strumenti marketing, multilingua, recupero carrelli abbandonati o integrazione con fornitori esterni - richiedono app aggiuntive dal Marketplace, spesso con costi extra. Inoltre, l'intero store è legato alla piattaforma: non è possibile esportare o migrare il sito e-commerce altrove.
Con WebSite X5, invece, l’e-commerce è integrato nativamente anche nei piani professionali. Questo significa che puoi:
- Gestire prodotti fisici o digitali, con varianti, quantità e categorie;
- Configurare pagamenti online (es. PayPal, Stripe, bonifico) e opzioni di spedizione;
- Personalizzare l’esperienza utente (coupon, spese gratuite, notifiche, gestione ordini);
- Avere pieno controllo sui dati e sul server;
- Lavorare senza costi aggiuntivi per plugin o abbonamenti mensili.
L’interfaccia è pensata per essere intuitiva anche per chi non ha mai gestito un negozio online, ma offre opzioni avanzate per chi desidera crescere nel tempo.
Per chi cerca un e-commerce alternativo a Wix, che sia affidabile, indipendente e soprattutto scalabile, WebSite X5 rappresenta una scelta solida e conveniente.
Perché scegliere WebSite X5 come alternativa a Wix
Scegliere il giusto software per creare siti web non significa solo guardare alle funzionalità, ma anche valutare quanto controllo si vuole avere sul progetto, la libertà di scelta sull’hosting, il budget disponibile e il tipo di supporto desiderato.
WebSite X5 si distingue come la migliore alternativa italiana a Wix per chi desidera una soluzione più indipendente, economica e scalabile nel tempo. Non si tratta solo di un’alternativa tecnica, ma di una filosofia diversa: invece di affidarsi a un servizio chiuso, si lavora con un software proprietario, senza vincoli e con la massima libertà creativa.
WebSite X5 è la scelta ideale se:
- vuoi creare un sito professionale e su misura, partendo da template personalizzabili;
- gestisci più progetti o lavori come freelance/agenzia;
- hai un’attività locale, una PMI o una scuola e cerchi uno strumento semplice ma completo;
- desideri tenere sotto controllo costi, prestazioni e privacy, pubblicando il sito su server a tua scelta;
- apprezzi il supporto tecnico in italiano, vicino, chiaro e puntuale.
In sintesi, WebSite X5 è pensato per chi vuole creare siti web in modo serio, efficiente e sostenibile nel tempo, con la tranquillità di avere un software completo sempre a disposizione, senza canoni, limitazioni o sorprese.
Quindi, WebSite X5 è la migliore alternativa italiana a Wix?
Se stai cercando un software per creare siti web che sia semplice da usare, ma anche flessibile, indipendente e sostenibile nel tempo, la risposta è sì: WebSite X5 rappresenta una delle migliori alternative a Wix, soprattutto per chi lavora in Italia o ha esigenze professionali.
Con WebSite X5 hai:
- un software completo con tutte le funzionalità già integrate (e-commerce, SEO, blog, aree riservate...);
- una licenza senza scadenza, che ti permette di creare quanti siti vuoi, senza abbonamenti mensili;
- il controllo totale sul tuo sito, che puoi pubblicare dove preferisci;
- un’interfaccia e un supporto completamente in italiano, sempre vicino alle tue esigenze.
Inizia oggi stesso e crea il tuo sito con WebSite X5. Scarica la versione gratuita e scopri quanto può essere semplice e veloce realizzare il tuo sito professionale. Guarda i video tutorial per partire subito nel migliore dei modi e, se hai bisogno di un consiglio o di un aiuto, non esitare a contattarci.